Elenco 9 febbraio 2023 – Discorso per l’inaugurazione dell’anno giudiziario 2023 [PDF, 484,201 KB]22 ottobre 2022 - Intervista del Presidente Guido Carlino a Radio 2410 ottobre 2022 - Intervista Presidente Guido Carlino TG1 - 160 anni dall’istituzione della Corte dei conti 1 luglio 2022 – Relazione introduttiva “Autonomie territoriali e contributo all’attuazione del Pnrr e dei Piani complementari. Il ruolo della Corte dei conti” – Convegno Madonna di Campiglio27-28 maggio 2022 – Indirizzo di saluto al Convegno “La tutela della finanza pubblica per sviluppare il Paese. I controlli pubblici: riforme ed efficacia della spesa”- Roma1 marzo 2022 – Discorso per l’inaugurazione dell’anno giudiziario 202223 novembre 2021 - Saluto al Presidente della Repubblica italiana in occasione dell’incontro al Quirinale con i referendari di nuova nomina19 novembre 2021 – Indirizzo di saluto al Convegno “Etica e finanza pubblica: attuazione del PNRR e benessere dei cittadini” – Bologna5 novembre 2021 – Saluto introduttivo alla 2. ed. del Seminario di Venezia “I controlli della Corte dei conti e i complessi equilibri del sistema delle Autonomie”2 novembre 2021 – La Corte dei conti e la sfida del Pnrr. Parla il Presidente Carlino – Intervista a Formiche.net26 ottobre 2021 – Uno scudo che difende la finanza pubblica. Molteplici funzioni per un organismo essenziale del nostro Paese - Intervista al Quotidiano di Sicilia17 settembre 2021 - “Recovery a rischio mafia e sprechi. Piano di controlli anche sulle aziende” - Intervista al quotidiano La Stampa16 settembre 2021 – Discorso introduttivo al 66° Convegno di studi amministrativi di Varenna, su “Transizione ecologica, innovazione digitale e inclusione sociale: la realizzazione del Next Generation EU”14 luglio 2021 – Saluto introduttivo alla lectio magistralis di Silvana Sciarra su “Corte Costituzionale e Corte di Giustizia Europea”1 luglio 2021 - Saluto introduttivo al Convegno “Pubblica amministrazione e impiego pubblico: prospettive di riforma nel quadro delle iniziative di ripresa del Paese”16 giugno 2021 - Saluto introduttivo alla lectio magistralis di Giovanni Amoroso su “Le leggi di interpretazione autentica e controlli di costituzionalità”26 maggio 2021 – Intervento all’incontro di studio su “Riparto delle giurisdizioni ed effettività delle tutele”, organizzato dalla Corte suprema di Cassazione25 maggio 2021 - Saluto introduttivo al Progetto CA.TO.NE.5 maggio 2021- Saluto introduttivo alla lectio magistralis di Nicolò Zanon su “Gli organi di autogoverno delle magistrature”21 aprile 2021 – Saluto introduttivo alla lectio magistralis di Luca Antonini sul tema “Le entrate e la loro riscossione”31 marzo 2021 – Saluto introduttivo alla lectio magistralis di Giuliano Amato sul tema “La tutela degli interessi adespoti”25 marzo 2021 – Saluto introduttivo al Convegno “La Corte dei conti ai tempi del “Recovery plan: quale ruolo tra responsabilità amministrativa-contabile, semplificazioni e investimenti”17 marzo 2021 – Saluto introduttivo alla lectio magistralis di Giancarlo Coraggio sul tema: “La Corte dei conti nel quadro della legalità costituzionale”19 febbraio 2021 – Discorso per l’inaugurazione dell’anno giudiziario e per il formale insediamento4 febbraio 2021 – “La lunga battaglia della Corte dei conti contro corruzione e inefficienza” - Intervista a Economy31 dicembre 2020 - “Emergenza e rischio corruzione: controlli potenziati, impensabile abbassare la guardia” - Intervista al Quotidiano di Sicilia