Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici con funzionalità avanzate (WAI) e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti.

Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.

Totale risultati:

Ufficio Stampa - Comunicato stampa n. 16 del 18/06/2025

SICUREZZA SUL LAVORO, CORTE CONTI: MANCA SISTEMA UNICO CONDIVISIONE DATI

La Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato della Corte dei conti ha approvato, con Delibera n. 44/2025/G, l’analisi sull’azione di vigilanza svolta dall’Ispettorato nazionale del lavoro in materia di salute e sicurezza in ambito professionale, nel triennio 2022-2024.

Leggi di più
Ufficio Stampa - Comunicato stampa n. 15 del 17/06/2025

ZES UNICA, CORTE CONTI: LO STATO DI AVANZAMENTO DEL PIANO

Il “Piano strategico ZES unica”, adottato a fine 2024, rappresenta un fondamentale fattore di rilancio dei territori della Zona economica speciale, che presuppone, tuttavia, un puntuale monitoraggio sull’impatto delle misure attuate e un’incisiva azione amministrativa da parte della Struttura di missione.

Leggi di più
Ufficio Stampa - Comunicato stampa n. 14 del 13/06/2025

GIOCHI MEDITERRANEO, CORTE CONTI: LAVORI IN AVANZAMENTO MA CON ALCUNE CRITICITA’

Il quadro complessivo di avanzamento degli interventi legati ai XX Giochi del Mediterraneo - Taranto 2026 evidenzia segnali di miglioramento nell’ultimo periodo, pur registrando alcune criticità da monitorare con attenzione, visto anche l’approssimarsi dell’inizio della manifestazione sportiva (agosto 2026).

Leggi di più
Ufficio Stampa - Comunicato stampa n. 13 del 26/05/2025

POSTE ITALIANE, CORTE CONTI: UTILE NETTO 2023 CRESCE SU 2022

Poste italiane ha chiuso il bilancio d’esercizio 2023 con un utile netto di 1.390 milioni di euro, in crescita del 64,1% sugli 847 del 2022. Aumentano dell’11% sullo stesso anno anche i ricavi totali che, sempre nel 2023, sono pari a 11.155 milioni. La crescita dell’1,3% dei ricavi da mercato realizzati dai servizi postali (2.832 milioni), dovuta soprattutto al comparto pacchi, è in linea con quella dei ricavi dei servizi BancoPosta, saliti a 6.379 milioni di euro contro i 5.467 del 2022, principalmente in virtù del buon andamento dei servizi di conto corrente (+694 milioni).

Leggi di più
Ufficio Stampa - Comunicato stampa n. 12 del 20/05/2025

CORTE CONTI: LA RELAZIONE SUL “FONDO PER LA CULTURA”

La Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato della Corte dei conti ha approvato, con Delibera n. 43/2025/G, la relazione sul “Fondo per la Cultura”, istituito nel 2020 nell’ambito delle misure di sostegno legate all’emergenza pandemica - con una dotazione successivamente incrementata fino a 93 milioni di euro - e affidato al Ministero della Cultura.

Leggi di più
Ufficio Stampa - Comunicato stampa n. 11 del 05/05/2025

CARCERI, CORTE CONTI: GRAVI RITARDI NEL PIANO, SERVE ACCELERAZIONE URGENTE

A dieci anni dalla conclusione della gestione commissariale, l’analisi sullo stato di attuazione del “Piano Carceri” evidenzia situazioni critiche di sovraffollamento carcerario che - soprattutto in Lombardia, Puglia, Campania, Lazio, Veneto e Sicilia - assumono contorni ai limiti dell’emergenza, anche alla luce dei dati del Ministero della Giustizia.

Leggi di più
Ufficio Stampa - Comunicato stampa n. 10 del 10/04/2025

CDP, CORTE CONTI: UTILE NETTO 2023 IN CRESCITA SU 2022

L’utile netto 2023 di Cassa Depositi e Prestiti raggiunge i 3.074.304.291 euro, in crescita di circa 584 milioni sui 2.490.482.609 registrati nel 2022, con un margine di interesse pari a 3,8 milioni di euro che, sempre nel 2023, aumenta di 1,2 milioni rispetto all’anno precedente. Cresce dell’8,3% anche il patrimonio netto, passato da 25,7 a 27,9 miliardi di euro, soprattutto in virtù dell’utile maturato nell’esercizio parzialmente compensato dai dividendi distribuiti agli azionisti e all’incremento delle riserve da valutazione.

Leggi di più
Ufficio Stampa - Comunicato stampa n. 9 del 27/03/2025

PNRR, CORTE CONTI: STATO DI ATTUAZIONE INTERVENTI ESAMINATI DA SEZIONE CENTRALE CONTROLLO GESTIONE NEL 2024

La Relazione sullo stato di attuazione degli interventi PNRR e PNC esaminati nel 2024 dalla Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato della Corte dei conti (Delibera n. 41/2025/G) evidenzia che il raggiungimento degli obiettivi qualitativi e quantitativi, stabiliti a livello nazionale e concordati a livello europeo, è in linea con le previsioni, mentre permangono alcune criticità che richiedono attenzione costante e interventi mirati, soprattutto in vista della scadenza del Piano fissata a giugno 2026.

Leggi di più
Ufficio Stampa - Comunicato stampa n. 8 del 24/03/2025

ACQUA, CORTE CONTI: IL CONTRIBUTO ALL’OBIETTIVO 6 DELL’AGENDA ONU 2030

Il volume d’acqua prelevato in Italia per uso potabile supera i 9 miliardi di metri cubi l’anno, per un prelievo giornaliero di 25 milioni, ma il volume effettivamente erogato corrisponde alla metà del prelievo (4,6 miliardi di metri cubi), principalmente a causa delle perdite nel trattamento di potabilizzazione (1 miliardo) e dell’inefficienza della distribuzione, in cui si spreca circa il 40% del quantitativo immesso in rete (3,4 miliardi).

Leggi di più
Ufficio Stampa - Comunicato stampa n. 7 del 21/03/2025

ENEL, CORTE CONTI: LA GESTIONE 2023

I risultati 2023 di Enel spa evidenziano un quadro di sostanziale stabilità, nonostante una riduzione dell’utile di esercizio, che si attesta a 3.032 milioni di euro rispetto ai 7.157 del 2022, soprattutto in virtù dei minori dividendi distribuiti dalle società controllate.

Leggi di più