Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici con funzionalità avanzate (WAI) e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti.
Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.
Questo sito internet utilizza cookie tecnici, cookie analitici con funzionalità tecniche (WAI) e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo a questo pannello dalle preferenze cookie, raggiungibile dal footer. Per saperne di più consulta le note legali.
Utilizza la navigazione scorrevole per accedere velocemente alle sezioni principali del sito.
In data 13 ottobre 2021, a Roma, presso l’Aula delle Sezioni riunite della Corte dei conti, ha avuto luogo, in videoconferenza, la sessione conclusiva del “Progetto CATONE” (Cooperation Agreements and Training on Objectives and New Experiences) che ha visto la presentazione degli atti della Conferenza internazionale svoltasi il 25-28 maggio 2021.
Il Progetto, organizzato dalla Procura generale presso la Corte dei conti con la collaborazione del Comitato per la lotta antifrode della Presidenza del Consiglio dei Ministri – COLAF, e cofinanziato dall’OLAF, ha affrontato il tema del contrasto alle frodi a danno degli interessi finanziari dell’Unione europea e delle sinergie, attuali e potenziali, tra i diversi attori coinvolti.
Vai al comunicato
Galleria fotografica
Documenti di riferimento