Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici con funzionalità avanzate (WAI) e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti.
Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.
Questo sito internet utilizza cookie tecnici, cookie analitici con funzionalità tecniche (WAI) e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo a questo pannello dalle preferenze cookie, raggiungibile dal footer. Per saperne di più consulta le note legali.
Utilizza la navigazione scorrevole per accedere velocemente alle sezioni principali del sito.
Il 17 marzo 2021 il Presidente della Consulta Giancarlo Coraggio ha svolto una lectio magistralis dal titolo “La Corte dei conti nella recente giurisprudenza della Corte costituzionale”.
E’ il primo di 6 incontri, organizzati dalla Presidenza della Corte dei conti e tenuti da giudici costituzionali dal titolo “La Corte dei conti nel quadro della legalità costituzionale”.
Ogni lezione sarà preceduta dai saluti introduttivi del Presidente della Corte dei conti, Guido Carlino, e del Direttore della Scuola di Alta Formazione della Corte “Francesco Staderini”, Aldo Carosi. Le conclusioni saranno affidate al giudice costituzionale ed ex Presidente della Corte dei conti, Angelo Buscema.
Saluto introduttivo del Presidente della Corte dei conti Guido Carlino.
Video
Per visualizzare il video, accetta i cookie di terze parti. In alternativa, clicca sul video per guardarlo su YouTube.