Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici con funzionalità avanzate (WAI) e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti.

Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.

Totale risultati:

Ufficio Stampa - Comunicato stampa n. 6 del 14/03/2025

CORTE CONTI: IL PROGRAMMA 2025 DELLA SEZIONE CONTROLLO ENTI

Sono in tutto 313 gli enti pubblici o privati, cui lo Stato contribuisce in via ordinaria con apporti annuali al bilancio o al patrimonio, che nel 2025 saranno sottoposti all’esame della Corte dei conti sotto il profilo della gestione finanziaria.

Leggi di più
Ufficio Stampa - Comunicato stampa n. 5 del 07/03/2025

CORTE CONTI: IL PROGRAMMA 2025 DELLA SEZIONE CENTRALE CONTROLLO GESTIONE

La Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato della Corte dei conti ha approvato, con Delibera n. 40/2025/G, il programma dei controlli per il 2025 e per triennio 2025-2027, orientato sulle principali aree di intervento delle politiche pubbliche.

Leggi di più
Ufficio Stampa - Comunicato stampa n. 4 del 27/01/2025

INCLUSIONE, CORTE CONTI: IL FONDO CARE LEAVERS 2018-2023

L’attuazione dell’intervento per i Care Leavers - maggiorenni che, in virtù di un provvedimento giudiziale, vivono al di fuori della famiglia di origine senza più le tutele previste per i minori - ha richiesto una complessa struttura di governance a livello nazionale e locale, con un forte impegno delle strutture competenti e dei tavoli tecnici.

Leggi di più
Ufficio Stampa - Comunicato stampa n. 3 del 23/01/2025

PA, CORTE CONTI: OK CON OSSERVAZIONI A IPOTESI CCNL 2022-2024 FUNZIONI CENTRALI

Le Sezioni riunite in sede di controllo della Corte dei conti, nell’adunanza del 23 gennaio 2025, hanno certificato positivamente l’Ipotesi di Contratto collettivo nazionale di lavoro del personale del comparto Funzioni Centrali per il triennio 2022-2024 - trasmesso, ai sensi dell’art. 47, comma 5, del D.Lgs. 165/2001, alle Sezioni riunite in data 2 gennaio 2025 - con le osservazioni e raccomandazioni contenute nel rapporto allegato alla deliberazione in corso di stesura.

Leggi di più
Ufficio Stampa - Comunicato stampa n. 2 del 20/01/2025

COMUNI, CORTE CONTI: CONTROLLI INTERNI IN CRESCITA NEL TRIENNIO 2021-2023 MA NECESSARI MIGLIORAMENTI

La Corte dei conti ha pubblicato un aggiornamento sul sistema dei controlli interni adottati dagli enti locali italiani tra il 2021 e il 2023. La relazione, approvata dalla Sezione autonomie con Delibera n. 1/SEZAUT/2025/FRG che ha interessato più di 800 comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti, ha evidenziato nel triennio una generale diffusione dei controlli interni e un aumento complessivo della loro efficacia.

Leggi di più
Ufficio Stampa - Comunicato stampa n. 1 del 14/01/2025

IMPRESE, CORTE CONTI: AVANZAMENTO CONTRATTI DI SVILUPPO NON UNIFORME

Il Collegio del controllo concomitante della Corte dei conti ha pubblicato la Delibera n. 57/2024/CCC, relativa agli esiti delle istruttorie eseguite sui Contratti di Sviluppo (ad esclusione del turismo), gli strumenti agevolativi dedicati al sostegno di programmi di investimento produttivi, strategici e innovativi, di grandi dimensioni, gestiti da Invitalia sotto le direttive e il controllo del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Leggi di più
Ufficio Stampa - Comunicato stampa n. 42 del 16/12/2024

CONTROLLI, CORTE CONTI: 77 VERIFICHE SU GESTIONI PA CENTRALI NEL 2023

Le Amministrazioni sottoposte nel 2023 alle verifiche della Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato della Corte dei conti hanno sostanzialmente condiviso le osservazioni e le raccomandazioni fornite dalla magistratura contabile, adottando misure correttive per la risoluzione delle disfunzioni riscontrate, in un’ottica di miglioramento dell’azione amministrativa e di individuazione di soluzioni adeguate al superamento delle criticità osservate.

Leggi di più
Ufficio Stampa - Comunicato stampa n. 41 del 09/12/2024

CORTE CONTI: RELAZIONE SEMESTRALE SUL PNRR (PRIMO E SECONDO SEMESTRE 2024)

Le Sezioni riunite in sede di controllo della Corte dei conti hanno approvato la Relazione semestrale con cui si riferisce al Parlamento sullo stato di attuazione del PNRR. Il documento fornisce un quadro complessivo dell’avanzamento del Piano da distinte angolazioni: i progressi registrati nel conseguimento di milestone e target semestrali, l’evoluzione della spesa e della relativa rendicontazione, un quadro complessivo dello stato di avanzamento delle riforme e degli investimenti ferroviari, una descrizione della strategia antifrode e del relativo livello di implementazione da parte delle Amministrazioni titolari di intervento. Seguono tre approfondimenti tematici: il primo sul contributo del Piano nell’affrontare il problema del disagio abitativo; il secondo sulle misure di efficientamento energetico degli edifici e il terzo su quelle per l’ammodernamento delle infrastrutture energetiche.

Leggi di più
Ufficio Stampa - Comunicato stampa n. 40 del 19/11/2024

SANITA’, CORTE CONTI: CRITICITA’ DI METODO IN RIDUZIONE LISTE D’ATTESA COVID E POST COVID

Il controllo sull’attuazione delle misure assunte durante l’emergenza pandemica, con oltre 2 miliardi di euro stanziati per la riduzione delle liste d’attesa tra il 2020 e il 2024, ha evidenziato criticità nella metodologia adottata, basata su dati autocertificati da parte di Regioni e Province autonome che appaiono non omogenei, stante il mancato utilizzo di flussi informativi nazionali e di sistemi informativi strutturati, allo stato non disponibili.

Leggi di più
Ufficio Stampa - Comunicato stampa n. 39 del 13/11/2024

FS, CORTE CONTI: MIGLIORA RISULTATO NETTO 2022

Il risultato netto di esercizio 2022 di Ferrovie dello Stato spa è pari a 90.150.022 euro, in crescita di 90.013.029 euro sul 2021 ed è in aumento di 9 milioni sullo stesso anno anche il risultato netto di esercizio riferito al bilancio consolidato (202 milioni di euro).

Leggi di più