Collegio del controllo concomitante14/01/2025RomaIMPRESE, CORTE CONTI: AVANZAMENTO CONTRATTI DI SVILUPPO NON UNIFORMEIl Collegio del controllo concomitante della Corte dei conti ha pubblicato la Delibera n. 57/2024/CCC, relativa agli esiti delle istruttorie eseguite sui Contratti di Sviluppo (ad esclusione del turismo), gli strumenti agevolativi dedicati al sostegno di programmi di investimento produttivi, strategici e innovativi, di grandi dimensioni, gestiti da Invitalia sotto le direttive e il controllo del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.Leggi di più
Collegio del controllo concomitante12/11/2024RomaZES UNICA, CORTE CONTI: SERVE APPROVAZIONE DEFINITIVA PIANO STRATEGICO È necessario che la Struttura di missione ZES della Presidenza del Consiglio dei ministri adotti misure correttive, nel solco dei principi di efficacia ed efficienza amministrativa, per superare le criticità rilevate nella fase di avvio della gestione del “Piano strategico ZES unica”. In particolare, va effettuata l’approvazione definitiva - inizialmente prevista entro luglio scorso - di quest’ultimo, quale momento ineludibile di rilancio dell’economia nel Sud Italia, anche in vista del Piano di investimenti legati agli Accordi per la coesione. Leggi di più
Collegio del controllo concomitante25/07/2024RomaINFRASTRUTTURE, CORTE CONTI: XX GIOCHI DEL MEDITERRANEO TRA CRITICITA’ E SEGNALI DI MIGLIORAMENTO Il Collegio del controllo concomitante della Corte dei conti, in composizione integrata con la Sezione regionale di controllo per la Puglia, ha adottato la delibera n. 21/24/CCC, che analizza il quadro complessivo di avanzamento degli interventi legati ai XX Giochi del Mediterraneo - Taranto 2026 . Leggi di più
Collegio del controllo concomitante18/03/2024RomaDIGITALE, CORTE CONTI: IN RITARDO LA BANDA ULTRALARGA AREE BIANCHE E’ sensibile il ritardo registrato nella realizzazione delle infrastrutture digitali legate al Piano Banda Ultralarga - Aree Bianche per la connettività di circa 8.400.000 abitazioni in Italia, con una dilatazione dei tempi medi delle fasi procedurali e uno spostamento in avanti della concreta attuazione rispetto alle scadenze originarie. Leggi di più
Collegio del controllo concomitante02/11/2023RomaCORTE CONTI: POCHE RICHIESTE PER FONDO NAZIONALE EFFICIENZA ENERGETICA, EROGATI 2,8 MILIONI SU 310 A quattro anni dall’istituzione del Fondo nazionale per l’efficienza energetica, solo 2,8 milioni di euro, sui 310 stanziati, sono stati erogati per il finanziamento di progetti di efficientamento o di riduzione dei consumi di energia, con un risparmio energetico conseguito di 11.000 Tonnellate equivalenti di petrolio (Tep), a fronte dei 15,5 milioni indicati al 2020 come uno degli obiettivi nazionali raggiungibili con il concorso di tutte le misure adottate nel settore. Leggi di più
Collegio del controllo concomitante20/04/2023RomaPNRR, CORTE CONTI: PROGETTI PER 2 MILIARDI DESTINATI A INFRASTRUTTURE IDRICHE Ammontano a 2 miliardi di euro i finanziamenti PNRR per i 124 progetti finalizzati al potenziamento, al completamento e alla manutenzione delle infrastrutture idriche primarie in tutta Italia, necessarie per migliorare la qualità dell’acqua e garantire il costante approvvigionamento nei centri urbani e nelle grandi zone irrigue. Leggi di più