Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici con funzionalità avanzate (WAI) e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti.
Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.
Questo sito internet utilizza cookie tecnici, cookie analitici con funzionalità tecniche (WAI) e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo a questo pannello dalle preferenze cookie, raggiungibile dal footer. Per saperne di più consulta le note legali.
Utilizza la navigazione scorrevole per accedere velocemente alle sezioni principali del sito.
Il 28 luglio 2021, a Torino, presso l'aula udienze della Corte dei conti, ha avuto luogo la pubblica udienza del giudizio di parificazione del rendiconto generale della Regione Piemonte per l'esercizio 2020, alla presenza del Presidente della Regione Piemonte e degli Assessori regionali.
Ha presieduto il giudizio la Presidente della Sezione regionale di controllo per il Piemonte, Maria Teresa Polito.
Il Collegio era composto dal Presidente aggiunto Claudio Chiarenza e dai magistrati contabili Luigi Gili, Laura Alesiani, Marco Mormando, Diego Maria Poggi, Stefania Calcari e Rosita Liuzzo.
La relazione è stata svolta dalla Presidente Maria Teresa Polito e dai magistrati Laura Alesiani (parte generale-finanziaria, controlli interni e personale), Luigi Gili (per la sanità) e Marco Mormando (per le partecipate regionali e il processo di consolidamento, con cenni sui trasporti pubblici locali).
E’ intervenuto il Procuratore Regionale della Corte dei conti, Quirino Lorelli.
Al termine dell’udienza si è svolto un incontro con la stampa.
Galleria fotografica
Documenti di riferimento