Il sito web della Corte dei conti utilizza i cookie per migliorare i servizi e per fini statistici. Proseguendo la navigazione si accetta di ricevere i cookie. Se non si desidera riceverli si possono modificare le impostazioni del browser, ma alcuni servizi potrebbero non funzionare correttamente.

Informativa estesa sui cookie

Sul portale istituzionale sono reperibili, al fine di favorire la conoscenza della Corte dei conti e delle sue funzioni mediante la comunicazione delle pronunce adottate in sede giurisdizionale e di controllo, i documenti relativi agli ultimi 5 anni di attività.

L’integralità della documentazione prodotta a decorrere dal 2008 può essere ricercata, per esclusive finalità di ricerca e documentazione giuridica, nella Banca dati unificata del Controllo e della Giurisdizione (BDU).

In questa sezione si trova una selezione dei documenti prodotti dalla Corte dei conti nell’esercizio delle funzioni di:

  • Controllo preventivo di legittimità sugli atti del Governo
    Il controllo preventivo di legittimità è una delle più tradizionali funzioni della Corte che accerta che gli atti dell’esecutivo siano conformi a norme di legge, in particolare a quelle del bilancio. Attualmente, gli atti sottoposti a controllo preventivo di legittimità, oltre ai contratti di rilevante importo finanziario, sono i provvedimenti adottati a seguito di deliberazione del Consiglio dei ministri, i regolamenti, gli atti di programmazione, gli atti generali e quelli che rappresentano i presupposti di complesse attività di gestione e le consulenze.
  • Controllo successivo sulla gestione delle amministrazioni pubbliche
    Le funzioni di controllo successivo sulla gestione sono state attribuite alla Corte dei conti dalla legge n. 20 del 1994 di riforma del sistema dei controlli esterni sulle amministrazioni pubbliche. Il compito del controllo successivo è verificare i risultati della gestione per valutare il conseguimento degli obiettivi programmatici e l’efficienza ed economicità dell’azione amministrativa. La Corte riferisce almeno annualmente al Parlamento e ai Consigli regionali sui risultati dei controlli sulla gestione eseguiti. I risultati del controllo successivo sulla gestione sono le deliberazioni contenenti valutazioni, osservazioni, rilievi e suggerimenti per il futuro.
  • Controllo economico/finanziario con funzione referente
    Numerose e importanti sono le funzioni di diretto ausilio del Parlamento in materia finanziaria: referti annuali, quadrimestrali, audizioni, relazioni specifiche in tema di finanza regionale e locale, sono altrettanti strumenti che consentono al Parlamento di avere una visione più completa e consapevole, anche in corso di esercizio, sugli andamenti complessivi della finanza pubblica.

Totale risultati:

Sezione Controllo Regione Liguria05/12/2023

Delibera n. 123/2023/PRSP

Comune di Imperia (IM): la Sezione regionale di controllo per la Liguria, ai sensi dell’art. 243-quater, c. 6, del d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, accerta, sulla base dei dati forniti, il sostanziale conseguimento, da parte del Comune di Imperia (IM), al 31 dicembre 2022, degli obiettivi finanziari intermedi programmati nel Piano di riequilibrio finanziario pluriennale.

Leggi di più
Sezione Controllo Regione Liguria05/12/2023

Delibera n. 124/2023/PRSP

Provincia di Imperia (IM): Ia Sezione regionale di controllo per la Liguria, ai sensi dell’art. 243-quater, c. 6, del d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, accerta la completa attuazione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale approvato dalla Provincia di Imperia con delibera del Consiglio n. 24/2013, nonché il conseguimento dei programmati obiettivi finali di riequilibrio.

Leggi di più
Sezione Controllo Regione Liguria05/12/2023

Delibera n. 122/2023/PRSP

Provincia della Spezia: la Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Liguria, ai sensi dell’art. 243-quater, comma 6, del D.Lgs. n. 267/2000, accerta, per il secondo semestre 2021 e il primo e il secondo semestre 2022, lo stato di attuazione ed il raggiungimento degli obiettivi intermedi del Piano di riequilibrio finanziario pluriennale della Provincia della Spezia, approvato con deliberazione del Consiglio provinciale n. 53 del 26.11.2015 e poi oggetto di rimodulazione e aggiornamento con le delibere consiliari, rispettivamente, n. 12/2017 e n. 64/2017.

Leggi di più
Sezione Controllo Regione Lombardia04/12/2023

Delibera n. 278/2023/PREV

La Sezione regionale di controllo per la Lombardia ricusa il visto e la registrazione del decreto del direttore generale n. 2854 del 25 agosto 2023 del Ministero dell’istruzione e del merito, Ufficio scolastico regionale per la Lombardia, di conferimento dell’incarico di livello dirigenziale alla OMISSIS presso l’istituzione scolastica Liceo Scientifico "Galileo Galilei" (BGPS04000R) di Caravaggio (BG).

Leggi di più
Sezione delle Autonomie04/12/2023

Delibera n. 18/SEZAUT/2023/QMIG

Determinazione del limite cui adeguare il fondo per il trattamento accessorio del personale ai sensi dell’articolo 33, comma 2, del decreto-legge 30 aprile 2019 n. 34, convertito dalla legge 28 giugno 2019 n. 58, con riferimento agli incarichi dirigenziali ex art. 110 del TUEL.

Leggi di più
Sezione del Controllo sugli Enti04/12/2023

Delibera n. 122/2023

Determinazione e Relazione sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR), per l'esercizio 2021.

Leggi di più
Sezione del Controllo sugli Enti04/12/2023

Delibera n. 121/2023

Determinazione e Relazione sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell'Acquedotto pugliese S.p.a., per l'esercizio 2021

Leggi di più
Sezione Controllo Regione Lombardia01/12/2023

Delibera n. 277/2023/PREV

La Sezione regionale di controllo per la Lombardia ricusa il visto e la registrazione del decreto del direttore generale n. 2861 del 25 agosto 2023 del Ministero dell’istruzione e del merito, Ufficio scolastico regionale per la Lombardia, di conferimento dell’incarico di livello dirigenziale alla dott.ssa *OMISSIS* presso l’istituzione scolastica Istituto Superiore "L. Geymonat" (VAIS02600N) di Tradate (VA).

Leggi di più
Sezione Controllo Regione Lombardia30/11/2023

Delibera n. 276/2023/PRSP

La Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Regione Lombardia, dato atto della mancanza di accesso al fondo di rotazione di cui all’art. 243 bis, comma 9, e 243 ter del TUEL DELIBERA di approvare, ai sensi dell’art. 243-quater del TUEL, il piano di riequilibrio finanziario pluriennale del Comune di Valleve di cui alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 17 del 9 aprile 2018 con le seguenti prescrizioni...

Leggi di più
Sezione Controllo Regione Liguria30/11/2023

Delibera n. 121/2023/PASP

La Sezione regionale di controllo della Corte dei conti per la Liguria rende il parere di cui all’art. 5, commi 3 e 4, del d.lgs. n. 175 del 2016, in merito all’acquisto della partecipazione in Servizi Ambientali e Territoriali (SAT) s.p.a. da parte del Comune di Garlenda (SV).

Leggi di più