Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici con funzionalità avanzate (WAI) e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti.

Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.

Sul portale istituzionale sono reperibili, al fine di favorire la conoscenza della Corte dei conti e delle sue funzioni mediante la comunicazione delle pronunce adottate in sede giurisdizionale e di controllo, i documenti relativi agli ultimi 5 anni di attività.

L’integralità della documentazione prodotta a decorrere dal 2008 può essere ricercata, per esclusive finalità di ricerca e documentazione giuridica, nella Banca dati unificata del Controllo e della Giurisdizione (BDU).

In questa sezione si trova una selezione dei documenti prodotti dalla Corte dei conti nell’esercizio delle funzioni di:

  • Controllo preventivo di legittimità sugli atti del Governo
    Il controllo preventivo di legittimità è una delle più tradizionali funzioni della Corte che accerta che gli atti dell’esecutivo siano conformi a norme di legge, in particolare a quelle del bilancio. Attualmente, gli atti sottoposti a controllo preventivo di legittimità, oltre ai contratti di rilevante importo finanziario, sono i provvedimenti adottati a seguito di deliberazione del Consiglio dei ministri, i regolamenti, gli atti di programmazione, gli atti generali e quelli che rappresentano i presupposti di complesse attività di gestione e le consulenze.
  • Controllo successivo sulla gestione delle amministrazioni pubbliche
    Le funzioni di controllo successivo sulla gestione sono state attribuite alla Corte dei conti dalla legge n. 20 del 1994 di riforma del sistema dei controlli esterni sulle amministrazioni pubbliche. Il compito del controllo successivo è verificare i risultati della gestione per valutare il conseguimento degli obiettivi programmatici e l’efficienza ed economicità dell’azione amministrativa. La Corte riferisce almeno annualmente al Parlamento e ai Consigli regionali sui risultati dei controlli sulla gestione eseguiti. I risultati del controllo successivo sulla gestione sono le deliberazioni contenenti valutazioni, osservazioni, rilievi e suggerimenti per il futuro.
  • Controllo economico/finanziario con funzione referente
    Numerose e importanti sono le funzioni di diretto ausilio del Parlamento in materia finanziaria: referti annuali, quadrimestrali, audizioni, relazioni specifiche in tema di finanza regionale e locale, sono altrettanti strumenti che consentono al Parlamento di avere una visione più completa e consapevole, anche in corso di esercizio, sugli andamenti complessivi della finanza pubblica.

Totale risultati:

Sezione giurisdizionale regionale Piemonte17/06/2025

Quaderno sulla nullità della citazione per mancata corrispondenza con l'invito a dedurre

Quaderno sulla nullità della citazione per mancata corrispondenza con l'invito a dedurre.

Leggi di più
Sezione giurisdizionale regionale Piemonte16/06/2025

Decreto n. 14/2025

Decreto n. 14/2025 del Presidente Marco Pieroni sulla composizione dei collegi giudicanti relativi alle udienze del III trimestre 2025.

Leggi di più
Sezione Controllo Regione Piemonte30/05/2025

Delibera n. 84/2025/SRCPIE/SSR e Referto

Referto sulla gestione relativa all'esercizio 2022 degli enti del Servizio Sanitario Regionale del Piemonte

Leggi di più
Sezione Controllo Regione Piemonte07/05/2025

Delibera n. 68/2025/SRCPIE/VSG e Referto

Deliberazione n. 68/2025/SRCPIE/VSG Fondazione XX Marzo 2006 "Torino 2006" e referto Opere olimpiche Torino 2006.

Leggi di più
Sezione giurisdizionale regionale Piemonte11/04/2025

Ordine di servizio n. 11/2025

Ordine di servizio n. 11/2025 relativo alle modalità di affidamento degli incarichi di C.T.U. e vigilanza sul relativo registro. Anno 2025

Leggi di più
Sezione giurisdizionale regionale Piemonte08/04/2025

Sentenza n. 34/2025 e Massima

Sentenza n. 34/2025 - Corte dei conti - Sezione giurisdizionale Piemonte – Pres. Pieroni – rel. Mezzapesa - PM Dainelli.

Leggi di più
Sezione giurisdizionale regionale Piemonte28/03/2025

Locandina

28 marzo 2024 - Locandina del Seminario di studi: L'evoluzione della contabilità pubblica nell'Italia unita: norme e istituti.

Leggi di più
Sezione giurisdizionale regionale Piemonte28/03/2025

Sintesi del Seminario

28 marzo 2025 - Sintesi del Seminario di studi: L'evoluzione della contabilità pubblica nell'Italia unita: norme e istituti

Leggi di più
Sezione giurisdizionale regionale Piemonte28/03/2025

Decreto n. 9/2025 - composizione collegi 2 trimestre 2025

Il Decreto presidenziale del 28 marzo 2025 decreta la composizione del Collegio Giudicante per le udienze collegiali della Sezione giurisdizionale regionale per il Piemonte del II trimestre 2025.

Leggi di più
Sezione giurisdizionale regionale Piemonte17/03/2025

Sentenza n. 23/2025 e Massima

Sentenza n. 23/2025 - Corte dei conti - Sezione giurisdizionale Piemonte – Pres. Pieroni - rel. Gili - PM Martini.

Leggi di più