Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici con funzionalità avanzate (WAI) e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti.

Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.

La Corte dei conti ha celebrato, nell'anno 2012, il 150° Anniversario della sua istituzione: il riferimento temporale deve, infatti, richiamare la legge 14 agosto 1862, n. 800, che ha segnato la nascita della Corte unitaria nello Stato italiano. In particolare, va ricordato che la Corte dei conti, come testualmente affermato da Quintino Sella a Torino nella cerimonia di insediamento, è stata la prima magistratura civile ''che su tutta Italia estende la sua giurisdizione''.

In occasione dell’evento la Biblioteca ''Antonino De Stefano'' ha dato vita ad un’operazione culturale: la pubblicazione, in questa sezione, del formato digitalizzato di alcune fonti bibliografiche ed archivistiche di sicuro interesse, mettendole a disposizione di quanti intendano conoscere la storia dell’Istituto.

Poiché i file in PDF potrebbero essere non accessibili, la Biblioteca è a disposizione degli utenti per soddisfare eventuali richieste.
Si precisa che è, comunque, possibile la consultazione dei volumi in formato cartaceo.

Per eventuali comunicazioni, scrivere a biblioteca.reference@corteconti.i