Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici con funzionalità avanzate (WAI) e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti.
Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.
Questo sito internet utilizza cookie tecnici, cookie analitici con funzionalità tecniche (WAI) e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo a questo pannello dalle preferenze cookie, raggiungibile dal footer. Per saperne di più consulta le note legali.
Utilizza la navigazione scorrevole per accedere velocemente alle sezioni principali del sito.
Il 14 ed il 15 maggio 2025 si è riunito a Londra il Gruppo di lavoro sulla stabilità economica e finanziaria (WGFES) dell'INTOSAI sotto presidenza statunitense per discutere i temi inerenti gli influssi dell’intelligenza artificiale in ambito finanziario, i rischi degli investimenti pubblici e privati nel bilancio nonché il controllo delle attività delle banche centrali in vista della 25° riunione INCOSAI che si svolgerà nel prossimo autunno in Egitto. Nell’occasione, la Corte dei conti, rappresentata dal Presidente di sezione Mauro Orefice, ha presentato un proprio documento concernente la nuova governance europea ed il relativo impatto sulla programmazione di bilancio.