Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici con funzionalità avanzate (WAI) e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti.

Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.

22/05/2025 Roma
Ufficio Affari internazionali

Martedì 20 e mercoledì 21 maggio, a Roma, nella sede centrale della Corte dei conti, si è svolto l’XI meeting del Gruppo di lavoro EUROSAI sul controllo dei fondi destinati a fronteggiare disastri e catastrofi, che svolge funzioni di raccordo tra le Istituzioni Superiori di Controllo (ISC) per lo scambio di informazioni e prassi relative alle attività di verifica sull’utilizzo dei fondi stanziati per la prevenzione e la gestione delle calamità.

Ai lavori, aperti dal Presidente della Corte dei conti, Guido Carlino, e dalla sua omologa ucraina, Olha Pishchanska, che presiede il Gruppo, hanno partecipato dodici Istituzioni Superiori di Controllo ed esperti delle Istituzioni nazionali di settore.

Il tema dell’incontro “Insieme nella lotta contro le catastrofi: dalla capacità di reazione all’innovazione” ha consentito di sottolineare l’importanza dell’innovazione tecnologica per la prevenzione e la gestione dei disastri, oltre a quella della pronta efficacia delle infrastrutture dedicate alle emergenze. Si è, inoltre, evidenziato il ruolo delle ISC a garanzia della trasparenza e della tutela delle risorse pubbliche impiegate allo scopo.

I lavori hanno anche previsto un workshop per favorire l’intervento attivo dei presenti e l’approfondimento dei temi trattati.