Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici con funzionalità avanzate (WAI) e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti.
Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.
Questo sito internet utilizza cookie tecnici, cookie analitici con funzionalità tecniche (WAI) e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo a questo pannello dalle preferenze cookie, raggiungibile dal footer. Per saperne di più consulta le note legali.
Utilizza la navigazione scorrevole per accedere velocemente alle sezioni principali del sito.
Indagine sulla gestione di enti museali di interesse regionale, in attuazione del “Protocollo di intesa tra la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti per il Piemonte e la Chambre régionale des comptes de Auvergne- Rhône -Alpes”.
Il 19 giugno 2024, presso la sala udienze della Sezione regionale della Corte dei conti, in Torino, ha avuto luogo la pubblica udienza relativa all’approvazione dell’”Indagine sulla gestione di enti museali di interesse regionale”, con la partecipazione dei rappresentanti della Fondazione Museo delle Antichità Egizie di Torino, dell’Associazione Museo di Arte contemporanea-Castello di Rivoli e dell’Associazione “Museo Nazionale dell’automobile”.
Ha presieduto l’udienza il dott. Antonio Attanasio, Presidente della Sezione regionale di controllo della Corte dei conti per il Piemonte.
La relazione è stata svolta dai Primi Referendari dott. Diego Maria Poggi e dott. Massimo Bellin e dal Referendario dott. Massimiliano Carnia.
Documenti di riferimento