Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici con funzionalità avanzate (WAI) e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti.
Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.
Questo sito internet utilizza cookie tecnici, cookie analitici con funzionalità tecniche (WAI) e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo a questo pannello dalle preferenze cookie, raggiungibile dal footer. Per saperne di più consulta le note legali.
Utilizza la navigazione scorrevole per accedere velocemente alle sezioni principali del sito.
Venerdì 12 luglio 2024 a Venezia, nel Palazzo dei Camerlenghi (San Polo,1) la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti per il Veneto ha pronunciato il giudizio di parificazione del Rendiconto generale della regione Veneto, riferito all’Esercizio 2023.
Dopo i saluti e l’introduzione del Presidente f.f. della Sezione regionale di controllo, Elena Brandolini, sono seguite, a udienza aperta, le relazioni dei magistrati Elena Brandolini e Amedeo Bianchi.
Ha svolto la requisitoria il Procuratore regionale Ugo Montella.
E’ intervenuto il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia.
È stata prevista la diretta streaming.
Galleria fotografica
Video
Per visualizzare il video, accetta i cookie di terze parti. In alternativa, clicca sul video per guardarlo su YouTube.
Documenti di riferimento