Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici con funzionalità avanzate (WAI) e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti.

Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.

16/12/2024 Roma
Sezione Centrale di Controllo sulla Gestione delle Amministrazioni dello Stato

Le Amministrazioni sottoposte nel 2023 alle verifiche della Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato della Corte dei conti hanno sostanzialmente condiviso le osservazioni e le raccomandazioni fornite dalla magistratura contabile, adottando misure correttive per la risoluzione delle disfunzioni riscontrate, in un’ottica di miglioramento dell’azione amministrativa e di individuazione di soluzioni adeguate al superamento delle criticità osservate.

E’ quanto fa emergere la Corte dei conti nella relazione, approvata con delibera n. 92/2024/G, ricognitiva dei 77 accertamenti che la magistratura contabile ha eseguito nel 2023 sulla complessiva correttezza delle gestioni svolte dalle Amministrazioni centrali, nonché del loro effettivo adeguamento alle indicazioni e alle raccomandazioni formulate.

Questo - si legge nel documento - non solo allo scopo di offrire al Parlamento, in linea con le migliori pratiche internazionali, una visione d’insieme dei controlli conclusi nell’anno precedente e della loro incidenza sulla continuità dell’azione amministrativa nei settori analizzati, ma per costituire anche strumento a disposizione della Presidenza del Consiglio dei ministri, nella sua funzione istituzionale di organo di coordinamento delle Amministrazioni pubbliche.

Vai al Comunicato Stampa.

Documenti di riferimento