Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici con funzionalità avanzate (WAI) e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti.

Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.

21/03/2025 Roma
Sezione del Controllo sugli Enti

I risultati 2023 di Enel spa evidenziano un quadro di sostanziale stabilità, nonostante una riduzione dell’utile di esercizio, che si attesta a 3.032 milioni di euro rispetto ai 7.157 del 2022, soprattutto in virtù dei minori dividendi distribuiti dalle società controllate.

È quanto rileva la Corte dei conti nella relazione che la Sezione controllo enti ha approvato con Delibera n. 17/2025, in cui la magistratura contabile rileva anche una riduzione (-1,20% sul 2022) del patrimonio netto della società, attestatosi a 37.883 milioni di euro. Una variazione, specifica la Corte, che risente principalmente dell’utile complessivo dell’esercizio e della distribuzione dei dividendi.

I risultati economici del Gruppo Enel mostrano un aumento dell’1,7% del margine operativo lordo, che ha raggiunto 20.255 milioni di euro, grazie al miglioramento dei margini sul mercato libero (soprattutto in Italia e Spagna) e alla maggiore produzione di energia da impianti rinnovabili, che hanno più che compensato la riduzione del margine da produzione di energia termica. Sempre a livello di Gruppo, il risultato netto si attesta a quota 3.438 milioni di euro (in aumento di 1.756) e beneficia - oltre che degli eventi già riportati per il margine operativo lordo - anche del minore impatto negativo delle discontinued operation. Il patrimonio netto del Gruppo Enel è in aumento rispetto al 2022 (3.100 milioni di euro). I risultati 2023 a livello di Gruppo, rilevano i giudici contabili, si sono realizzati in un contesto di graduale miglioramento globale del settore energetico, con una riduzione della volatilità nelle catene di fornitura e una maggiore diversificazione delle fonti di approvvigionamento.

Vai al Comunicato Stampa.

Documenti di riferimento