Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici con funzionalità avanzate (WAI) e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti.

Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.

23/10/2024 Torino
Sezione Controllo Regione Piemonte
MERCOLEDÌ 23 OTTOBRE 2024 - PRESENTAZIONE DELLA SINTESI ITALO-FRANCESE SUGLI ESITI DELLE ATTIVITÀ DI CONTROLLO SVOLTE SUGLI ENTI MUSEALI TRA LA SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE E LA CHAMBRE RÉGIONALE DES COMPTES DE AUVERGNE- RHÔNE -ALPES

Mercoledì 23 ottobre 2024, alle ore 11, presso la sede della Sezione regionale della Corte dei conti per il Piemonte, piazza Castello n. 165, Torino, ha avuto luogo la presentazione della sintesi italo-francese sugli esiti delle attività di controllo sui musei di interesse regionale svolte in attuazione del Protocollo di intesa sottoscritto in data 9 marzo 2023 dai Presidenti della Sezione regionale di controllo del Piemonte e della Chambre régionale des comptes de Auvergne- Rhône -Alpes.
Tale sintesi fa seguito alla pubblicazione dei referti sulla gestione approvati dalle medesime Istituzioni di controllo sui seguenti musei di rispettivo interesse regionale: Musée des confluences di Lione, Museo delle Antichità Egizie di Torino, Musée d'art et d'industrie di Saint-Etienne, Museo Nazionale dell'Automobile “Giovanni Agnelli” di Torino, Museo d'Arte Contemporanea - Castello di Rivoli, Musée de Grenoble e Musée “Roger Quillot” des beaux arts di Clermont-Ferrand.
Erano presenti il Presidente della Sezione regionale di controllo per il Piemonte, Antonio Attanasio, il Vicepresidente della Chambre régionale des comptes de Auvergne- Rhône -Alpes, Patrick Caiani, e i magistrati relatori dei referti ed estensori della sintesi. Hanno partecipato, inoltre, i rappresentanti della Regione Piemonte, della Città di Torino e della Città di Rivoli, nonché quelli degli enti museali coinvolti.

Galleria fotografica