Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici con funzionalità avanzate (WAI) e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti.

Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.

01/07/2024 Roma
Sezione di controllo per gli affari europei e internazionali

Giovedì 27 giugno 2024 la Corte dei conti ha approvato i rapporti di audit relativi ai bilanci del 2023 degli “organismi non consolidati”, i cui fondi sono amministrati dall’Organizzazione mondiale della meteorologia (Wmo-Omm): Fondo fiduciario del Gruppo di cooperazione sui dati da boe oceanografiche (Data Buoy Cooperation Panel (Dbcp) Trust Fund); Commissione economico-sociale per l’Asia e il Pacifico/Fondo fiduciario del Comitato Wmo sui tifoni (Economic and Social Commission for Asia and the Pacific (Escap)/Wmo Typhon Committee (Tc) Trust Fund); Fondo fiduciario del sistema globale di osservazione sul clima (Global Climate Observing System (Gcos) Trust Fund); Gruppo di osservazione terrestre (Group on Earth Observations - Geo); Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico (Intergovernmental Panel on Climate Change - Ipcc); Fondo congiunto per la ricerca sul clima (Joint Climate Research Fund - Jcrf); Wmo/Gruppo Escap sui cicloni tropicali (Wmo/Escap Panel on Tropical Cyclone - Ptc).

Le certificazioni della Corte dei conti italiana si inseriscono nell’ambito del mandato di controllore esterno (external auditor) conferitole dalla stessa Organizzazione.

In tale veste, la Corte dei conti è anche componente del Gruppo dei revisori esterni delle Nazioni Unite.