Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici con funzionalità avanzate (WAI) e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti.

Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.

12/03/2025 Roma
Sezione delle Autonomie

La Sezione delle autonomie della Corte dei conti, nell’adunanza del 27 febbraio 2025, ha approvato – in attuazione dell’art. 1, co. 166 e seguenti della legge 23 dicembre 2005 n. 266 - le “Linee guida” e l’annesso “Questionario” per la relazione del Collegio di revisione delle Regioni e delle Province autonome sul bilancio di previsione 2025-2027.

La tempestiva approvazione del questionario sul bilancio di previsione consente di effettuare le verifiche sugli equilibri e suggerire le opportune azioni correttive per intervenire già in sede di assestamento. L'aggiornamento, finalizzato a semplificare gli oneri informativi, si concentra sugli aspetti critici della gestione economico-finanziaria. Tra le novità, ci sono approfondimenti sulla disciplina del "turn over" e sul contributo delle Regioni alla finanza pubblica secondo la legge di bilancio 2025. In materia sanitaria, si esaminano l'attuazione dei Piani operativi per il recupero delle liste di attesa, le iniziative contro la carenza di personale sanitario e la limitazione dell'affidamento di prestazioni sanitarie a terzi, insieme alla programmazione degli investimenti per l'edilizia sanitaria nel triennio 2024-2026.

La sezione dedicata al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è stata semplificata, conservando i quesiti essenziali.

La Corte comunicherà, successivamente, la data dalla quale sarà resa disponibile agli utenti la versione on-line.