Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici con funzionalità avanzate (WAI) e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti.

Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.

Sezione Controllo Regione Sicilia 20/03/2025

La Corte dei conti - Sezione regionale di controllo per la Regione siciliana, sulla base dell’esame dei questionari relativi ai bilanci di esercizio per gli anni 2020, 2021 e 2022 dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, ACCERTA:
- la sostanziale corretta compilazione dei questionari nel rispetto delle linee guida approvate dalla Sezione delle autonomie con le deliberazioni n. 9/SEZAUT/2021/INPR, n. 12/SEZAUT/2022/INPR e n. 14/SEZAUT/2023/INPR, con le integrazioni prodotte nel corso dell’attività istruttoria e del successivo contradditorio;
- la tardiva approvazione dei bilanci di esercizio causata, per lo più, dal ritardo nella predisposizione delle direttive regionali di chiusura del bilancio e/o successivi aggiornamenti e rettifiche delle stesse;
- il mancato adempimento da parte dell’Azienda dell’obbligo di cui all’art. 41 del d.l. n. 66/2014 (obbligo di allegare alla relazione sul bilancio di esercizio un prospetto attestante l’importo complessivo dei pagamenti per transazioni commerciali effettuati dopo la scadenza dei termini previsti dal d.lgs. n. 231/2022) nonché l’indicatore annuale di tempestività dei pagamenti previsto dall’art. 33 del d. lgs n. 33/2013;
- importi considerevoli e vetusti dei crediti nei confronti della Regione, sia per spese correnti che per versamenti a patrimonio netto;
- importi considerevoli e vetusti dei debiti nei confronti dei Comuni;
- a fronte di un importo complessivo di interventi sopra la soglia comunitaria, finanziati con il PNRR, pari ad euro 53.194.983,00, il totale importo realizzato, al 5 marzo 2025, è pari solamente ad euro 366.471,88 (0,69% del totale interventi). Inoltre, non è stato trasmesso il cronoprogramma con l’indicazione della data entro cui i lavori dovranno essere completati;
- il superamento, per l’anno 2020, del limite fissato dall'art. 9, comma 28, del d.l. n. 78/2010 relativamente al costo del personale con contratto di lavoro flessibile.

Documenti di riferimento