Il sito web della Corte dei conti utilizza i cookie per migliorare i servizi e per fini statistici. Proseguendo la navigazione si accetta di ricevere i cookie. Se non si desidera riceverli si possono modificare le impostazioni del browser, ma alcuni servizi potrebbero non funzionare correttamente.
Informativa estesa sui cookie
Sezione Controllo Regione Liguria
23/03/2023
Comune di Garlenda (SV): la Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Liguria, ai sensi dell’art. 148-bis, d.lgs. n. 267/2000, accerta: l’erronea costituzione del fondo crediti di dubbia esigibilità; la criticità nella gestione dei rapporti debitori e creditori con le società Ponente Acque s.c.p.a. in liquidazione e SCA s.r.l; la mancata costituzione della cassa vincolata; la non corretta gestione dei residui, la scarsa attività di riscossione e la non corretta valorizzazione del FPV; il mancato invio, entro i termini fissati dalla Sezione, delle relazioni questionario al rendiconto 2021, i questionari relativi ai debiti fuori bilancio 2019, 2020, le spese di rappresentanza sostenute nel 2021 e il referto del controllo di gestione relativo al medesimo esercizio; la tardiva approvazione dei conti consuntivi 2020 e 2021, la tardiva trasmissione alla banca dati delle amministrazioni pubbliche dei dati relativi al bilancio di previsione 2019-2021, 2020-2022, 2021-2023 e dei conti consuntivi relativi agli esercizi 2019, 2020 e 2021. La Sezione prescrive che il Comune di Garlenda (SV) adotti ai sensi dell’art. 148-bis TUEL, entro sessanta giorni dalla comunicazione del deposito della presente pronuncia di accertamento, i provvedimenti idonei a rimuovere le irregolarità rilevate.